SITO IN VERSIONE BETA
rete
36 stazioni in tutta Italia
La prima fase dell’Accordo, fondata su un’apposita istruttoria, ha portato alla scelta delle stazioni da utilizzare, individuate con Decreto Ministeriale del 29 Novembre 2012.
In particolare sono state individuate:
3 stazioni
di fondo in siti rurali, per la misurazione della concentrazione di massa totale e per speciazione chimica del PM2.5
10 stazioni
di misurazione per la verifica della costanza dei rapporti tra il benzo(a)pirene e gli altri idrocarburi policiclici aromatici di rilevanza tossicologica*
3 stazioni
per la misurazione indicativa delle concentrazioni di arsenico, cadmio, nichel, mercurio, benzo(a)pirene ed altri ipa di rilevanza tossicologica* e per la misurazione indicativa della relativa deposizione totale
7 stazioni
per la misurazione della concentrazione di massa totale e per speciazione chimica del PM10 e del PM2.5 su base annuale
9 stazioni
di fondo in siti rurali per la misurazione dell’ozono
4 stazioni
di misurazione dei precursori dell’ozono
* benzo(a)antracene, benzo(b)fluorantene, benzo(j)fluorantene, benzo(k)fluorantene, indeno(1,2,3-cd)pirene, dibenzo(a,h)antracene